ARAD, Associazione di Ricerca e Assistenza Demenze, è un’organizzazione no-profit fondata nel 1990 con qualifica di Onlus ed è stata la prima associazione ad occuparsi di questo tipo di patologie nell’area di Bologna e provincia. E’ costituita da familiari di persone con demenza e da professionisti della salute che lavorano in sinergia, con l’obiettivo di migliorare la Qualità di Vita delle persone con deterioramento cognitivo e di chi se ne prende cura quotidianamente.
TUTTI I SERVIZI SONO FORNITI GRATUITAMENTE.
Che cos’è la demenza?
La demenza è una sindrome, cioè un insieme di sintomi che riguardano le funzioni cognitive, le autonomie della vita quotidiana, i disturbi psicologici e del comportamento. Vi sono almeno 10 sintomi ai quali bisogna prestare attenzione: dimenticanze, difficoltà ad eseguire compiti noti, problemi legati al linguaggio, disorientamento spaziale e temporale, perdita della capacità di giudizio, difficoltà di ragionamento astratto, smarrimento di oggetti, cambiamenti repentini del tono dell’umore, cambiamenti di personalità, perdita di iniziativa. Molte malattie e fattori di rischio possono associarsi a deterioramento cognitivo; L’Alzheimer è una delle forme di demenza, la più frequente tra quelle di tipo neurodegenerativo, ma molto importanti, specie nelle persone anziane, sono le demenze di tipo vascolare o di tipo misto, cioè dovute sia ad alterazioni della circolazione cerebrali sia ad alterazioni di tipo degenerativo.